La prima colazione in Polisena per East Lombardy

Giovedì 14 settembre 2017 è stato presentato presso l’aeroporto di Orio al Serio il progetto “Prima Colazione: un’occasione per conoscere il territorio”, figlio del più vasto e internazionale progetto EAsT LOMBARDY. La Lombardia orientale, composta dalle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, ha ricevuto per il 2017 il testimone di “Regione Enogastronomica Europea”, e grazie a questo nuovo impulso si è potuto valorizzare e pubblicizzare le tradizionali e innovative bontà di questo territorio, le sue realtà enogastronomiche e i suoi prodotti tipici. Il progetto “Prima Colazione” vuole esaltare questi stessi aspetti nell’ambito di quello che, nonostante la fretta della quotidianità, è ritenuto dai nutrizionisti “il pasto più importante della giornata”. Sono state quindi selezionate strutture di eccellenza nelle quattro province (pasticcerie, hotel, B&B e agriturismi)  che si distinguono proprio per l’attenzione dedicata a questo momento.

L’agriturismo Polisena è stato selezionato nella provincia di Bergamo insieme all’Hotel Petronilla, la pasticceria La Marianna, e il rinomato ristorante Da Vittorio per l’ampia offerta gastronomica nel momento della prima colazione e per l’attenzione nella scelta di nostri prodotti o di quelli di fornitori esterni, tutti certificati bio. Scopri qui come si compone la colazione per gli ospiti della Polisena: il buffet vi aspetta ogni mattina nell’accogliente vineria, e, se il tempo è bello, può essere consumata sul terrazzino o in veranda con vista sui vigneti, colli e pianura.

In occasione del progetto Prima Colazione EAsT LOMBARDY, chef Francesco ha realizzato due “ricette del buongiorno” che esaltano i prodotti tipici del territorio lombardo, e che potete realizzare anche a casa, per un dolce e sano buongiorno:

Torta

La torta di grano saraceno con confetture di susine

Ingredienti per due torte di 24 cm di diametro

Per la frolla:

  • 250 g farina grano saraceno
  • 250 g zucchero canna
  • 150 g farina integrale macinata a pietra
  • 250 g burro di Valtorta
  • 8 uova Polisena
  • lievito

Per la farcia:

  • bagna con sciroppo profumato agli agrumi
  • confettura di susine Polisena

Procedimento:

Montare il burro con lo zucchero, unire le uova, poi le farine e il lievito. Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

Far raffreddare. Tagliare a metà, bagnare l’interno con lo sciroppo agli agrumi e poi spalmare con confettura di susine.

Servire con una spolverata di zucchero a velo e accompagnata con zabaione profumato al vino Riesling dell’azienda vitivinicola biologica, Tosca le cui uve sono prodotte nei terreni che circondano l’Agriturismo Polisena.

Crostatine

 

La crostatina all’olio extra vergine d’oliva D.O.P. Sebino

Ingredienti per sei crostatine di 12 cm di diametro

Per la frolla:

  • 375 g farine integrali
  • 250 g Olio Extravergine d’Oliva D.O.P. Sebino
  • 125 g zucchero di canna
  • 6 g sale
  • 3 uova Polisena

Vengono proposte due farce:

  • purea di mele della Polisena cotte con poco zucchero di canna, scorza e succo di limone e frullate e frutta secca
  • crema dolce di zucca mantovana cotta al forno, frullata e poi amalgamata con crema pasticcera e cioccolato fondente a scaglie

Impastare gli ingredienti per la frolla e lasciare riposare un’ora. Imburrare gli stampi, rivestirli con l’impasto e bucherellare il fondo. Cuocere in forno a 160° per 20 minuti. Far raffreddare.

Vengono proposte due farce:

  • purea di mele della Polisena cotte con poco zucchero di canna, scorza e succo di limone e frullate e frutta secca

  • crema dolce di zucca mantovana cotta al forno, frullata e poi amalgamata con crema pasticcera e cioccolato fondente a scaglie

Riempire e decorare a scelta con una delle due farce.

Lascia un commento

*