Agriturismo

Il fulcro della nostra attività agricola è sicuramente la coltivazione biologica della vite dalla quale ricaviamo vini specchio del nostro territorio, ottenuti da un’agricoltura che rispetta la biodiversità e da pratiche di cantina volte a preservare il frutto e le diverse peculiarità di ogni singola annata.

Ad affiancarsi all’attività vitivinicola, è l’impianto di alcuni alberi da frutto e gli orti con le serre, sempre a conduzione biologica, da cui ricaviamo le materie prime vegetali utilizzate in cucina. Le api nomadi, le cui arnie sono posizionate ai margini dei nostri vigneti e vicine ai boschi di castagno e robinia presenti sulle colline della Riviera, danno un miele prelibato. Quando la stagione vegetativa lo permette perché non sono presenti gemme o frutti sui tralci, vedrete anche pecore, agnelli e pollame pascolare tra i vigneti, aiutandoci a completare il ciclo di auto sostentamento che sta alla base del nostro sistema agricolo, e che fa sì che animali e piante convivano in perfetta simbiosi e armonia.

Questo sistema del tutto naturale si evidenzia poi in tavola con cibi genuini, prodotti senza forzature e dal gusto inconfondibile che vengono proposti con creatività nel nostro

Siamo molto legati al concetto agrituristico di offrire un’ospitalità a stretto contatto con la natura e le attività aziendali, un concetto che ritroverete sicuramente nei piatti nel nostro ristorante biologico, dove l’elemento vegetale frutto delle nostre terre diventa il fulcro della proposta ristorativa, accompagnandosi ai prodotti di altri artigiani locali di cui stimiamo il lavoro e offrendo un servizio cordiale e professionale che faccia sentire l’ospite come a casa propria. Il concetto di ospitalità agrituristica è riproposto anche nella possibilità di soggiornare nel massimo relax e benessere nelle suite della struttura ecosostenibile per vivere un’esperienza a tutto tondo in contatto con la natura.